Il posizionamento di brand nella ristorazione e nel settore Food & Beverage

Guida pratica per aumentare le vendite e i margini di guadagno nel business Food&Beverage mettendo i collaboratori al centro

Questo è il capitolo che ho scritto per il libro “Food & Beverage Strategy” di Matteo Gentile Ciao Samuel, vuoi presentarti da solo? Si, credo di farcela 😉  Oltre ad essere il fratello di Matteo, sono il titolare di Liquid Diamond, lo studio di marketing e il laboratorio di comunicazione d’impresa di Padova, specializzato nell’aumentare […]

Si può rappresentare la posizione di un brand con la ceramica?

Iconical Brand Positioning

“Simpatico”.  Il dizionario Treccani definisce con il termine “simpatico”: tutto ciò che genera simpatia, ovvero in altre parole ciò verso cui si prova un sentimento di istintiva attrazione.Ti sembrerà uno strano modo di iniziare un articolo che dovrebbe parlare di ceramica.  Come saprai, ho speso le ultime settimane a presentare e raccontare Brand Masterclass: il […]

Il tuo Brand ha un punto panoramico?

“Fare branding” ispirati da un cartello marrone L’altro giorno per andare da un cliente stavo percorrendo una strada, come tante, lungo la quale c’erano un sacco di cartelli pubblicitari. Aziende, brand, negozi. Tutti che promuovevano qualcosa. Per alcuni era chiara l’idea di comunicare il proprio beneficio. Per molti altri invece regnava la tecnica della “merce […]

Quale traccia vorresti lasciare a chi ci legge

Estratto dal contributo che ho scritto per il libro “Marketing Scientifico” di Francesco Sordi Se non hai letto le precedenti domande parti dalla domanda 1 Domanda 8Samuel, siamo arrivati al termine di questa intervista, quindi giocati al meglio questa ultima domanda: quale traccia vorresti lasciare a chi ci legge? Quale messaggio da far risuonare nella […]

L’immagine di marca e il mutamento continuo

Estratto dal contributo che ho scritto per il libro “Marketing Scientifico” di Francesco Sordi Se non hai letto le precedenti domande parti dalla domanda 1 Domanda 7I grandi temi della domanda precedente sono perfettamente in linea con la “visione liquida” descritta in questo testo. Come si può coniugare un’immagine di marca forte, stabile, fedele, con […]

Ciclo di Deming, Agile management, Scrum e Kaizen

Estratto dal contributo che ho scritto per il libro “Marketing Scientifico” di Francesco Sordi Se non hai letto le precedenti domande parti dalla domanda 1 Domanda 6Ciclo di Deming, Agile management, Scrum e Kaizen sono termini che ho approfondito e vissuto lavorando a contatto con voi. Come ispirano e guidano il lavoro quotidiano nelle attività […]

Costruire l’identità di marca: quali sono le principali difficoltà?

Estratto dal contributo che ho scritto per il libro “Marketing Scientifico” di Francesco Sordi Se non hai letto le precedenti domande parti dalla domanda 1 Domanda 5Un’identità di marca, mi insegni, si costruisce prima di tutto dentro le aziende, per poi poter essere comunicata ai pubblici esterni. Quali sono in tal senso le principali difficoltà? […]

Quali sono le fasi per costruire un’identità di marca focalizzata e coerente?

Estratto dal contributo che ho scritto per il libro “Marketing Scientifico” di Francesco Sordi Se non hai letto le precedenti domande parti dalla domanda 1 Domanda 4Ipotizziamo che un’azienda abbia chiarito, grazie ad un buon lavoro di analisi e strategia, il suo punto di leva, qui definito Fattore X. Quali sono, da qui in poi, […]

Dal marketing operativo al marketing strategico

Estratto dal contributo che ho scritto per il libro “Marketing Scientifico” di Francesco SordiSe non hai letto le precedenti domande parti dalla domanda 1 Domanda 2Anche voi lavorate per cambiare l’idea distorta che molte aziende ancora hanno del marketing: dal “marketing perché mi serve una brochure” al “marketing perché devo chiarire la strategia aziendale”. Come […]