Problem solving strategico da tasca, di Giorgio Nardone. Perché è un libro utile?

Problem solving strategico da tasca, Giorgio Nardone

La risoluzione dei problemi formato tascabile Ho acquistato questo libro principalmente per due ragioni. Prima di tutto perché, come dice il titolo, è in formato tascabile, e sentivo la necessità di avere qualcosa che potesse essere piccolo e pratico, ma concreto, da poter portare sempre con me. La seconda ragione per cui l’ho acquistato, è […]

La chiave a stella, di Primo Levi. Perché è un libro utile?

La chiave a stella, Primo Levi

Una lettura inedita dell’attività lavorativa Questo romanzo è davvero particolare. Racconta le storie di un operaio, Faussone, che rappresenta il perfetto lavoratore. Un eroe che tutti, in azienda, vorrebbero come amico. Un eroe contemporaneo, che cose speciali, ma soprattutto VIVE. Sono sincero se ti dico che io non credo sia mai esistito davvero un Faussone. […]

Come raccontare l’identità di marca? Intervista a #CafFerpi​​​

Alla scoperta degli intervistati Giovedì 18 febbraio 2021 ho avuto il privilegio di essere intervistato da Filippo Nani, delegato di Ferpi Triveneto, insieme a Giampietro Vecchiato, senior partner P.R.Consulting e Professore a contratto di Relazioni Pubbliche all’Università di Padova, per esplorare il mondo affascinante dell’identità di marca. In questo articolo, condividerò le gemme di saggezza […]

Decifrare il linguaggio del marketing

Quante volte hai ascoltato gli esperti del marketing che si pavoneggiavano con termini come “Holding” e “Unique Value Proposition”, senza realmente capire cosa intendessero? Sì, perché il mondo del marketing spesso sembra un’accozzaglia di parole difficili da decifrare. A volte, questi professionisti lanciano termini come “Corporate Brand”, “Brand Positioning Roots”, “PR”, “USP” e chi più […]

Come costruire un brand efficace

Esistono numerosi testi sulla costruzione di un brand e sul posizionamento, ma quanti di voi conoscono quali sono i passi da fare concretamente, e l’ordine in cui farli? Per rispondere a questa domanda abbiamo invitato un ospite che si è già seduto alla tavola rotonda di M(marketing)-files per ben 2 volte: Samuel Gentile, specializzato in […]

Il posizionamento di brand nella ristorazione e nel settore Food & Beverage

Guida pratica per aumentare le vendite e i margini di guadagno nel business Food&Beverage mettendo i collaboratori al centro

Questo è il capitolo che ho scritto per il libro “Food & Beverage Strategy” di Matteo Gentile Ciao Samuel, vuoi presentarti da solo? Si, credo di farcela 😉  Oltre ad essere il fratello di Matteo, sono il titolare di Liquid Diamond, lo studio di marketing e il laboratorio di comunicazione d’impresa di Padova, specializzato nell’aumentare […]

Si può rappresentare la posizione di un brand con la ceramica?

Iconical Brand Positioning

“Simpatico”.  Il dizionario Treccani definisce con il termine “simpatico”: tutto ciò che genera simpatia, ovvero in altre parole ciò verso cui si prova un sentimento di istintiva attrazione.Ti sembrerà uno strano modo di iniziare un articolo che dovrebbe parlare di ceramica.  Come saprai, ho speso le ultime settimane a presentare e raccontare Brand Masterclass: il […]

Il tuo Brand ha un punto panoramico?

“Fare branding” ispirati da un cartello marrone L’altro giorno per andare da un cliente stavo percorrendo una strada, come tante, lungo la quale c’erano un sacco di cartelli pubblicitari. Aziende, brand, negozi. Tutti che promuovevano qualcosa. Per alcuni era chiara l’idea di comunicare il proprio beneficio. Per molti altri invece regnava la tecnica della “merce […]

Quale traccia vorresti lasciare a chi ci legge

Estratto dal contributo che ho scritto per il libro “Marketing Scientifico” di Francesco Sordi Se non hai letto le precedenti domande parti dalla domanda 1 Domanda 8Samuel, siamo arrivati al termine di questa intervista, quindi giocati al meglio questa ultima domanda: quale traccia vorresti lasciare a chi ci legge? Quale messaggio da far risuonare nella […]

L’immagine di marca e il mutamento continuo

Estratto dal contributo che ho scritto per il libro “Marketing Scientifico” di Francesco Sordi Se non hai letto le precedenti domande parti dalla domanda 1 Domanda 7I grandi temi della domanda precedente sono perfettamente in linea con la “visione liquida” descritta in questo testo. Come si può coniugare un’immagine di marca forte, stabile, fedele, con […]